• +39 0776 2994 645
  • Email: info@financevaluepa.it
Contattaci
Finance&Value
  • Home
  • Aziende Sanitarie
  • Enti Locali
  • Partecipate
  • Contatti

Finance & Value trasforma
i tuoi obiettivi finanziari in realtà

Servizi specializzati per la
Pubblica Amministrazione
Expertise, basata su competenza e professionalità, derivante dalla costante attività di ricerca
condotta nell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale
L'obiettivo è assistere gli enti locali, le aziende sanitarie
e le società partecipate nella gestione degli equilibri

Finance & Value

Finance & Value, Spin-off dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale, offre una serie di servizi a valore aggiunto
attraverso un network scientifico e professionale altamente specializzato.

Il Team

Carmelo Intrisano

Carmelo Intrisano

CEO e Co-Founder
Professore Ordinario di Finanza Aziendale presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Vanta una pluriennale esperienza in ambito privato e pubblico come presidente e componente di organi di revisione economica e finanziaria. È autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Anna Paola Micheli

Anna Paola Micheli

Co-Founder
Professoressa Associata di Finanza Aziendale presso l'Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ha esperienza pluriennale nel campo della revisione e della consulenza. Svolge attività di revisione presso enti pubblici e privati. È autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Loris Di Nallo

Loris Di Nallo

Partner
Assegnista di ricerca presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ha conseguito il titolo di PhD e svolge ad oggi l'attività di Dottore Commercialista. È autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Anna Maria Calce

Anna Maria Calce

Partner
Assegnista di ricerca presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ha conseguito il titolo di PhD e l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista. È autore di pubblicazioni nazionali ed internazionali.
Nicolò Giangrande

Nicolò Giangrande

Partner
Phd Student presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale. Ha conseguito il Master in Analisi e Pianificazione Finanziaria e la Laurea Magistrale in Economia e Diritto delle Professioni. È autore di pubblicazioni internazionali.
Antonio Pagliarini

Antonio Pagliarini

Partner
Collabora con il Laboratorio di Finanza Aziendale dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale e svolge l’attività di revisore presso enti pubblici e società private. È Consigliere territoriale presso l'Ordine dei Dottori Commercialisti di Cassino.
Sergio Ferreri

Sergio Ferreri

Partner
Collabora con il Laboratorio di Finanza Aziendale dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale e svolge l’attività di revisore presso enti pubblici e società private. Ha conseguito il titolo di PhD presso l’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

I Nostri Servizi

Check up equilibrio sostanziale

Coadiuviamo l’Ente nell’accertamento e monitoraggio della sua condizione di equilibrio sostanziale, attraverso l’analisi della situazione economica, finanziaria e patrimoniale, la rilevazione di eventuali squilibri e l’individuazione delle relative azioni correttive.

Supporto nelle istruttorie della Corte dei Conti

Assistiamo l’Ente locale nelle istruttorie svolte dalla Corte dei Conti in tema di equilibrio sostanziale e gestione finanziaria, per le ricostruzioni contabili e le individuazioni degli interventi volti al superamento delle criticità, da riportare nelle diverse fasi del contraddittorio con la magistratura contabile.

Revisione periodica e piano di razionalizzazione delle partecipate

Affianchiamo l’Ente locale negli adempimenti connessi alla revisione periodica delle società partecipate ex art. 20 del TUSP, mediante l’analisi dell’assetto complessivo delle società in cui detengono partecipazioni, dirette o indirette e predisponendo, ove ne ricorrano i presupposti, il piano di riassetto per la loro razionalizzazione, fusione o soppressione, anche mediante messa in liquidazione o cessione.

Pianificazione economico-finanziaria

Offriamo i nostri servizi all’Ente locale nella elaborazione e valutazione di piani economico-finanziari per la realizzazione di opere pubbliche e per la gestione di servizi pubblici, associati ad operazioni di PPP e di Project Financing, accertandone il fabbisogno finanziario, nonché la fattibilità e sostenibilità economico-finanziaria.

Bilancio consolidato

Collaboriamo con l’Ente locale nella elaborazione del bilancio consolidato, onde garantire l’uniformità dei bilanci e la corretta e veritiera rappresentazione del risultato economico, patrimoniale e finanziario della complessiva attività svolta dall’Ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate.

Controllo economico-finanziario società partecipate

Supportiamo l’Ente locale nella definizione e gestione del sistema dei controlli interni sulle sue partecipate ex art. 147-quater TUEL, individuando gli obiettivi gestionali a cui devono tendere le società partecipate stesse ed organizzando un idoneo sistema informativo finalizzato a rilevare i rapporti finanziari tra l’ente proprietario le società, le loro situazioni contabili, gestionali e organizzative, i contratti di servizio e la qualità dei servizi.

News

Sentenza 7/2022 Corte dei Conti Sezioni Riunite

Rafforzamento del concetto di equilibrio sostanziale che si non limita al formale pareggio contabile tra entrate e spese, ma deve considerare la complessiva situazione finanziaria, economica e patrimoniale dell’Ente.

Introduzione contabilità accrual

La Riforma 1.15 del PNRR prevede l'adozione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale accrual per tutte le amministrazioni pubbliche entro il 2026.

Pile of Old Newspapers On Blue Background

Schede per revisione periodica partecipate

Pubblicazione da parte del MEF dei documenti a supporto della revisione periodica delle partecipate.

Il nuovo controllo sugli enti dissestati

Introduzione di un monitoraggio speciale per gli enti in dissesto mediante un questionario apposito.

Newspaper on the counter

Debiti fuori bilancio: impossibile il riconoscimento parziale

Sulla base dell'articolo 194 del Tuel tali debiti devono essere registrati integralmente nelle scritture a carattere finanziario e patrimoniale dell'ente.

Ricevi maggior informazioni

  • info@financevaluepa.it
  • +39 0776 2994645
  • Home
  • Aziende Sanitarie
  • Enti Locali
  • Contatti

Finance & Value è uno Spin-Off dell'Università di Cassino e del Lazio Meridionale nato dall'intuizione del Prof. Carmelo Intrisano, Ordinario di Finanza Aziendale e della Prof. Anna Paola Micheli, Associato di Finanza Aziendale.

Finance&Value © 2024 | Tutti i diritti sono riservati.

Powered by DoubleSox

Finance&Value
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}